PROduzioni
Physis
2023
φύσις è la realtà originale e fondamentale, la natura intrinseca alla base di tutte le cose. Rappresenta un principio universale, non dipendente dalle convenzioni sociali, dalla morale collettiva o dalle leggi umane.
Immerso in una routine claustrofobica, un impiegato vive la sua vita monotona. La sua anima si è avvelenata e appare come un liquido nero e denso... Il suo silenzioso grido di aiuto non resterà privo di risposta.
Prodotto da Walter Rastelli & Raffaele Rastelli
Scritto, diretto e montato da Walter Rastelli
con Carmine Guardascione, Giuseppe Tufano, Geremia Longobardo e Andrea Cerbone
Direttore della Fotografia Antonio De Rosa
Musiche di Paolo Cotrone
Make Up Artist Sveva Germana Viesti e Cristina Correra
Assistente Operatore Diego Parbuono
Riprese Drone Antonio Foscarin
jumpcut
2021
La vita di un montatore video va in frantumi a seguito del tradimento della sua ragazza, cadendo in un vortice sempre più soffocante costituito da ossessioni, paranoie e perversioni...
Prodotto da Drazil Production
in co-produzione con Stepone Productions e ASCI Associazione Scuola Cinema Italiana
Scritto, diretto e montato da Walter Rastelli
con Gianluca Vesce, Sveva Scotto Lavina, Daniela Quaranta, Marcello Manzella, Davide Mazzella e Sara Guardascione
Direttore della fotografia Matteo De Curtis
Musiche originali di Alessandro E. Rumi e Walter Rastelli
Scenografia di Simona Morlando
Make up artist Cristina Correra
Responsabile animazioni Rosa Palmese
Animatori Simona Falzarano, Morena Golino, Donato Cepollaro
Aiuto regia Miriam De Rosa
Operatori camera Giulio Rapone e Lorenzo Iuliano
Assistente alla regia Camilla Ragozzino
Audio in presa diretta Gianluca Di Meo
"Helter Skelter” di Lennon\McCarteny eseguita da Uramaki

I Figli del Vuoto
2018
Due ragazzi e una ragazza, prodotti della società, senza ideali da seguire, sogni da realizzare – svuotati della loro personalità, figli di una rassegnazione continua, del basso livello di auto-considerazione, dell'indolenza; non hanno progetti per il futuro e nessun interesse nel presente. Vivono la loro routine quotidiana anestetizzati dalla pubblicità martellante, immersi nella noia e nell'accidia – oppure stravolgendo completamente le regole del gioco laddove la routine grava, vivendo la loro vita quasi come un esperimento sociale dall'esito incerto.
Sono i figli del Vuoto.
In un breve e tragico evento le loro vite si incroceranno per puro caso.
Diretto da Walter Rastelli
Scritto da Federica Costagliola
Soggetto di Walter Rastelli
Con Gianni Nardone, Eliana Mazzella, Vittorio Nastri e Carmine Guardascione.
Direttore della Fotografia Stefania Botta
Musiche di Placido Frisone
Montaggio Walter Rastelli
Make Up Marika Bonavoglia
Aiuto Regia Clelia Pisani
Il Fotografo di Bugie
2018
Completamente privo di empatia, un uomo si relaziona con il mondo che lo circonda esclusivamente tramite l'obiettivo della sua macchina fotografica, cercando di comprendere gli altri e scavare oltre la maschera del loro volto.
Scritto da Walter Rastelli
Soggetto di Angelo Bibita
Con Carmine Guardascione, Gabriella Vitiello, Lucienne Perreca, Gianni Nardone, Eliana Mazzella e Federico Mascolo.
Direttore della Fotografia Giovanni Belardo
Scenografia Alessio Anzini
Musiche di Angelo Bibita
Montaggio Walter Rastelli
Diretto da Walter Rastelli
Anger
2017
Anger è la rabbia, la rabbia scaturita dalla paura dell'immobilità dell'essere.
Non è l'immagine dello sfacelo o della rassegnazione.
Anger è la descrizione di ciò che la rabbia è.
Scritto e diretto da Tommaso Franceschi
Con Leonardo Nenna
Direttore della Fotografia Walter Rastelli
Make Up a cura di Virginia Lo Russo
Musiche di Angelo Bibita
Montaggio e VFX Walter Rastelli
Linea Oraria
2016
Dopo una nottata passata in piena crisi depressiva, e dopo una pensante sbronza, un ragazzo si sveglia nella sua stanza e fa una scoperta terrificante: sospeso fluttuante a mezz'aria vi è... un buco nero!
Chiamato in soccorso un suo amico, i due cercheranno di far luce sul mistero.
Scritto e Diretto da Walter Rastelli
Con Mirko Zagarella, Antonio Basile, Annalisa Renzulli, Martina Liberti e Michele Stefanile
Musiche di Angelo Bibita
Direttore della Fotografia Walter Rastelli
Scenografia Alessio Anzini
Montaggio e VFX Walter Rastelli